Castel del Monte, bene del patrimonio mondiale Unesco, è stato selezionato dal Ministero per i beni e le attività culturali per la rilevazione sul campo della prima «Indagine nazionale sui servizi culturali pubblici». L’iniziativa è stata presentata a Roma nell’ambito della prima «Giornata nazionale di formazione per la rilevazione sul campo», che ha visto la partecipazione anche del direttore di Castel del Monte, Michela Tocci. L’indagine si svolgerà nel mese di aprile ed ha come obiettivo il miglioramento della qualità dell’offerta dei servizi culturali del Ministero, attraverso la conoscenza delle differenti tipologie di utenza e la maggiore attenzione all’ascolto e alle esigenze diversificate dei portatori di interesse.
In 36 istituti, archivi, biblioteche e musei d’Italia, saranno somministrati più di 2 mila questionari, anche in inglese. Il questionario è anonimo e si articola in 5 sezioni riservate alle motivazioni che hanno portato il visitatore alla scelta di quel sito che sta visitando, ai canali di informazione, alla durata della visita, alle valutazioni dei servizi offerti con un punteggio da assegnare; infine, il questionario riguarderà anche le informazioni su orari, segnaletica, ospitalità degli ambienti, disponibilità del personale. Dai dati si conosceranno i punti di forza e le criticità, il tutto per migliorare il rapporto con i cittadini.
Michele Palumbo
Fonte:
La Gazzetta del Nord Barese