Diventano operative le strategie per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano. Sono state illustrate a Roma al Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande, nel corso del convegno “CulturaItalia e il contributo italiano a Europeana” e nell’ambito della presentazione del portale CulturaItalia, le misure che si stanno adottando per potenziare il processo di attuazione della digitalizzazione. ... continua a leggere »
Viene avviato in questi giorni e sarà presentato a FORUM PA 2009 (11 - 14 maggio, nuova Fiera di Roma) il progetto di valorizzazione del Castello di Canossa e del Museo “Naborre Campanini”, realizzato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Bologna, Modena e Reggio Emilia e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, finanziato con fondi ARCUS e fondi del MiBAC. ... continua a leggere »
Il 9 aprile alle ore 18.00 sarà il prossimo appuntamento del ciclo di incontri settimanali dei Giovedì di Santa Marta, voluti dal Ministro per i beni e le attività culturali, sen. Sandro Bondi, per promuovere il libro e la cultura, in occasione del quale sarà presentato il libro di Antonio Socci Indagine su Gesù (Rizzoli, 2008). ... continua a leggere »
Il Ministero da oltre trenta anni dedica ogni anno una settimana alla promozione del patrimonio culturale, con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali. La manifestazione che quest’anno si svolgerà dal 18 al 26 aprile 2009, è alla sua XI edizione con il nuovo ciclo denominato “Settimana della Cultura” e quest’anno prevede, eccezionalmente, nove giorni di eventi invece di sette, in quanto concomitante con la festività del 25 aprile ... continua a leggere »
Lasciare aperti i musei statali in orario notturno e gratuitamente permettendo quindi la fruizione dell’inestimabile patrimonio artistico italiano anche a chi non riesce a farlo nel normale orario di visita. E’ il senso dell’iniziativa “La Notte dei Musei” prevista ...... continua a leggere »