A Roma, é venuta a mancare in seguito ad un male incurabile Rosa Peschechera, operosa animatrice del teatro e della cultura di Barletta, moglie dell'attore Manrico Gammarota. Le esequie si sono svolte con folta partecipazione di pubblico nella chiesa del Crocefisso.
«Rosa ha portato, oltre dieci anni fa, una ventata di novità nel nostro panorama culturale già ricco e articolato, inserendosi in un discorso che cominciava ad organizzarsi in termini di progettualità culturale nell’ottica della nuova provincia, all’epoca molto di là da venire», queste le parole della associazione dei soci della associazione culturale Liberincipit, per ricordare la figura di Rosa Peschechera operatrice culturale di Barletta, recentemente scomparsa.
«Con Rosa e con suo marito, l’attore Manrico Gammarota, è stata inaugurata quella che oggi è una bella e feconda tradizione del nostro teatro Curci, i laboratori teatrali, nei quali si sono formati alcuni nuovi attori e tanti giovani e meno giovani che, pur non scegliendo quella professione, hanno avuto modo di vivere il teatro dall’interno, di fare recitazione, dizione, lavoro sul testo e sul personaggio, scrittura teatrale, e di rappresentare i loro lavori anche all’interno delle manifestazioni del Parco Letterario ‘Ettore Fieramosca’, girando nelle piazze delle diverse città della nuova provincia», prosegue il comunicato.
«È di Rosa l’idea, poi trasformatasi in attività nelle scuole, di un laboratorio in rete di intercultura, “Con gli occhi degli altri”, che ha avuto tanto successo fra gli operatori scolastici e ha dato l’avvio ad una serie di bellissimi progetti. Non la dimentichremo mai», concludono i soci di Liberincipit.
La Gazzetta del Nord Barese
Clicca qui per visionare l'articolo