Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Canosa ha aderito alla Settimana della Cultura, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, giunta alla sua undicesima edizione.
Una settimana ricca di manifestazioni, in forma gratuita, che coinvolgeranno tutto il territorio, dal 18 al 26 aprile: si alterneranno, di giorno in giorno, mostre, estemporanee d’arte, presentazioni di volumi e ricerche.
“Nell’ottica della riappropriazione della nostra storia, abbiamo inteso affidare alle scuole l’apertura di alcuni siti archeologici predisponendo una serie di lezioni per “indottrinare” i ragazzi e dar loro il modo di divenire delle piccole guide turistiche – ha spiegato Nicola Casamassima, assessore alle Attività culturali - . Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato come: la Soprintendenza Archeologica per la Puglia, la Fondazione Archeologica Canosina, la Fidapa –sezione di Canosa, le scuole medie “Foscolo – Marconi”, “Bovio”, il liceo scientifico “Fermi”, il Centro studi storici e socio-religiosi in Puglia. Come per le edizioni passate prevediamo la massiccia affluenza di visitatori e studenti delle città limitrofe”.
Clicca qui per visionare il programma ufficiale completo