Si sono svolti nella mattinata del 20 presso il Centro Sportivo LIG di via Canosa gli esami per 25 aspiranti bagnini di salvataggio organizzati dalla Società Nazionale di Salvamento – Sezione di Barletta e dalla Guardia Costiera di Barletta.
Presidente della commissione è stato il Comandante, Tenente di Vascello Giuseppe Stola.
Numerosi i candidati di Barletta, Andria e Trani, e perfino qualcuno dalla Calabria e dalla Campania.
L’evento consente ora a 25 ragazzi di fregiarsi del brevetto di bagnino di salvataggio e poter operare sulle spiagge attrezzate per l’assistenza ai bagnanti.
Infatti il bagnino di salvataggio è in grado di organizzare e gestire l’emergenza balneare in qualsiasi condizione, operare per la tutela dell’ambiente naturale interessato all’attività balneare, prevenire, promuovere, valorizzare, educare in tema di sicurezza balneare, gestire i rapporti con le Capitanerie di Porto ai fini della sicurezza balneazione.
Si tratta di una figura diventata obbligatoria per gli stabilimenti balneari con una legge degli anni ’30 e di cui ormai nessun operatore turistico che opera sulle spiagge può fare a meno.
La Società Nazionale di Salvamento è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (O.N.L.U.S.), dal 1997 è iscritta nell’elenco delle Organizzazioni Nazionali di Volontariato del Dipartimento della Protezione Civile e sviluppa una forte aggregazione tra i giovani con programmi per lo sviluppo del volontariato di Protezione Civile, offrendo loro il materiale necessario per l’addestramento ed il pronto intervento, non solo sul mare, ma dovunque le particolari emergenze lo richiedano. E’ attualmente impegnata anche nell’emergenza – terremoto che ha colpito la Regione Abruzzo.
Il Presidente Paolo Tarantini ha dato appuntamento al Comandante Stola per la prossima sessione, che si svolgerà prima dell’estate, per preparare altri giovani a questa affascinante professione, resa nota da una famosa serie televisiva americana.
>>>