29/04/2009. TRANI - FESTA DEL SS. CROCIFISSO DI COLONNA: IL PROGRAMMA.
Da giovedì 30 aprile a sabato 2 maggio 2009 Triduo di preparazione nel Santuario di Santa Maria di Colonna
18.00 Santo Rosario, Preghiere al SS. Crocifisso. 18.30 Triduo e Santa Messa celebrata dal Rettore, Don Alessandro Farano. 20.00 Inaugurazione di una Mostra Fotografica Multimediale Storica sul SS. Crocifisso di Colonna allestita all'interno del Santuario
Domenica 3 maggio 2009
08.00 Molo san Nicola - Aprirà i solennì festeggiamenti il tradizionale lancio dì 21 colpì della ditta De Carlo. 08.30 Giro per le vie della città del Gran Concerto Bandistico "Pietro Mascagni".
SANTUARIO SANTA MARIA DI COLONNA
06.30 Santa Messa celebrata dal Rettore, Don Alessandro Farano. 08.00 Santa Messa celebrata dal Vicario Episcopale, Don Mimmo De Toma. 09.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani, Barletta, Bisceglie e Titotare di Nazareth. 11.00 Santa Messa celebrata dal Vicario Generale, Mons. Savino Giannotti.
12.00 Imbarco del SS. Crocifisso dalla Baia del Pescatore sul motopesca "TERYLU" messo a disposizione dai Sig.ri Leonardo e Antonio Tedeschi.
12.30 Arrivo in Porto del SS. Crocifisso di Colonna, accolto da un'artistica attrazione pirotecnica della ditta De Carlo da Gioia del Colle e da un lancio di palloni aerostatici della ditta Di Rella da Ruvo di Puglia. Dopo lo sbarco, Solenne Processione con l'intervento di S. Ecc. Mons. Arcivescovo, del Rev.mo Capitolo Cattedrale, del Clero, delle Autorità Civili e Militari, della Confraternita di San Nicola Pellegrino , dell'Associazione Femminile "SS. Crocifisso", dell'Ordine Secolare dei Serviti di Maria, che percorrerà il seguente itinerario:
Piazza Trieste, Via Statuti Marittimi, Via Zanardelli, Piazza della Libertà, Via Marsala, Corso Vitt. Emanuele, Piazza della Repubblica, Via Cavour, Piazza Plebiscito, Chiesa di San Domenico, dove il SS. Crocifisso sarà esposto alla venerazione dei fedeli.
CHIESA DI SAN DOMENICO
18.00 Santo Rosario 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri nostro, Arcivescovo e inaugurazione dell'ostensione permanente delle due nuove copie autentiche su tela della Sacra Sindone, realizzate dopo i recenti trattamenti conservativi e concesse alla Città di Trani dal Centro di Sindonologia di Torino. 20.30 Veglia di preghiera in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni a cura della Commissione Cultura e Comunicazione: Presiede l'Arcivescovo Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri.
20.30 Villa Comunale.
Soireè musicale del Gran Concerto Bandistico "Pietro Mascagni" diretto dal Maestro Michele Di Puppo.
Lunedì 4 maggio 2009
CHIESA DI SAN DOMENICO
09.00 Santa Messa. 18.00 Santo Rosario. 18.30 Santa Messa celebrata dal Vicario Parrocchiale don Francesco La Notte
Martedì 5 maggio 2009
CHIESA DI SAN DOMENICO
09.00 Santa Messa 16.00 Il SS. Crocifisso sarà portato nella Casa di Reclusione Femminile per un momento comunitario di preghiera, seguirà la Santa Messa celebrata dal cappellano Mons. Giuseppe Asciano. 18.00 Dalla Chiesa di San Domenico il SS. Crocifisso sarà portato processionalmente nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Pozzo percorrendo il seguente itinerario:
Piazza Plebiscito, Lungomare Chiarelli, Via Nicola De Roggero, Chiesa Santa Maria del Pozzo, dove il SS. Crocifisso sarà esposto alla venerazione dei fedeli.
19.00 Santa Messa presieduta dal Vicario parrocchiale Can. don Antonio Pasquadibisceglie.
Mercoledì 6 maggio 2009
PAROCCHIA SANTA MARIA DEL POZZO
09.00 Santa Messa. 10.00 Celebrazione per gli alunni della Scuola Elementare E. De Amicis 18.30 Santo Rosario 19.00 Santa Messa. celebrata dal Parroco Can. don Mimmo De Toma. 20.00 "Chi vede me vede colui che mi ama" Conferenza a cura della Dott.sa Margherita Pasquale sul tema: "Gesù nell'Arte" iconografia del Dio Crocifisso.
Giovedì 7 magio 2009
PAROCCHIA SANTA MARIA DEL POZZO
09.00 Santa Messa. 10.00 Celebrazione per gli alunni della Scuola Elementare E. De Amicis 18.30 Santo Rosario 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc.za Mons. Vincenzo Franco Arcivescovo, Emerito di Otranto, animata dal gruppo parrocchiale di Azione Cattolica. 20.00 Via Lucis per il ritorno del SS. Crocifisso di Colonna, con la partecipazione , del Clero, delle Arciconfraternite e Confraternite, degli Scout e dell' UNITALSI, percorrendo il seguente itinerario: Chiesa Santa Maria del Pozzo, Via Delle Crociate, Via Tasselgardo, Lungomare Cristoforo Colombo, Piazzale Santa Maria di Colonna, Santuario Santa Maria di Colonna.
PROGRAMMA MUSICALE Gran Concerto Bandistico "P. Mascagni" - Trani Maestro Direttore Concertatore: Michele Di Puppo
Domenica 3 maggio 2009 ore 20,30 Villa Comunale - Soireè Musicale
TITINA E. Abbate TURANDOT (Fantasia) G. Puccini AIDA (2°Atto) G. Verdi L'ITALIANA IN ALGERI (Sinfonia) G. Rossini LA GAZZA LADRA (Sinfonia) G. Rossini
SCHEDA (fonte: www.tranionline.it)
Il 3 Maggio di ogni anno, intorno alle ore 12, parte dalla Chiesa di S. Maria di Colonna una processione che, dapprima per mare e poi attraverso la città, rievoca il Miracolo del Crocifisso ligneo del sec.XV, oltraggiato nel 1480 dai Turchi di Dulcigno.
La leggenda narra che alcuni Turchi rubarono il Crocifisso; ma essendo questo piuttosto pesante, stava facendo affondare la piccola barca su cui era stato posto. Adirato, uno dei Turchi scagliò la sua sciabola sul volto del Crocifisso che cominciò allora a sanguinare! Spaventati, i Turchi gettarono in mare la sacra scultura che fu però miracolosamente ritrovata a riva, proprio dove ora sorge la cappellina sul Lungomare.
- Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth - http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
|