Immaginate che in una seduta spiritica all'incontrario alcuni protagonisti della storia d'Italia, Giuseppe Garibaldi, Benito Mussolini, Aldo Moro e Benedetto Croce, convochino i personaggi della vita politica dei nostri giorni, un Ministro, un Premier, un Pastore, un Presidente (attraverso il suo portavoce), a render conto delle loro azioni per il bene comune dell'Italia.
È l'avventura esilarante, tra il comico e il satirico, che l'autore, il barlettano Donato Cafagna (nella foto) racconta in "Pazzi per l'Italia", un libro a mezzo tra il racconto agile e la pièce teatrale, non l'ennesimo libro di rivisitazione, più o meno critica, più o meno dotta, sui 150 anni dell'Unità d'Italia.
Attraverso questo summit inconsueto, si confrontano grandi del passato e meno... grandi dei nostri giorni sui temi di più bruciante attualità che stanno segnando il dibattito civile: unità e federalismo, laicità e fedi religiose, libertà e democrazia, Stato e Chiesa. Senza annoiare, anzi molte volte divertendo e chiosando attraverso il sorriso.
PER SAPERNE DI PIU'...
http://www.ibs.it/code/9788861940758/cafagna-donato-g-/pazzi-per-italia.html
LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB...
Barletta, il barlettano Donato Cafagna racconta ??Pazzi per l??Italia?
http://www.giornaledipuglia.com/2011/03/barletta-il-barlettano-donato-cafagna.html