???raccontare la storia ad un bambino non è soltanto studiarla, ma assaporarla gustarla!?
Come raccontare il fascino e la bellezza di un??avventura chiamata Italia che da 150 anni, nonostante tutto, continua a farci sentire fieri di essere popolo italiano?
La scuola De Amicis lo farà dedicando ben tre giornate di studio-gioco tutte dedicate all??Unità d??Italia. A supportare tale idea fortemente voluta dalle insegnanti e Dirigente del 1° Circolo, ci saranno gli operatori della Cooperativa Xiao Yan Rondine che Ride, che da tempo opera nella realizzazione di attività ludico-didattiche centrate sulle grandi avventure della storia.
Le attività saranno sviluppate in tre diverse giornate: il 15 e 16 Marzo dalle ore 9. 30 alle 12.00 presso la villa Comunale, ben 200 bambini di 1^ elementare, rivivranno il fascino della Spedizione dei Mille con tanto di battaglia tra garibaldini e esercito borbonico, (ripercorrendo i fatti e le vicende della Battaglia del Volturno che vide la disfatta dei Borboni), ai piccoli saranno presentati fatti e racconti di tre grandi personaggi protagonisti di quelle giornate a cominciare da Garibaldi per seguire con Francesco II Re delle Due Sicilie e Vittorio Emanuele II; non mancherà neppure un cavallo segno della regalità piemontese. Il giorno 22 Marzo dalle 9.00 alle 12.00 invece i ragazzi di 4^ elementare saranno chiamati a percorrere un itinerario didattico legato alla toponomastica della Città.
Si permetterà ai ragazzi di cogliere il perché e a chi molte strade e piazze della Città sono dedicate. Corso Vittorio Emanuele, via G. Bovio, piazza Mazzini, sono luoghi che fanno parte della quotidianità della nostra città e che è necessario riscoprire e cogliere nella loro bellezza ed importanza.
L??attività avrà inizio col raduno presso il Palazzo di Città simbolo istituzionale dell??Unità. Quest??iniziativa, precederà il programma di giochi ed attività che la cooperativa Xiao Yan realizzerà in estate durante la 13^ edizione del progetto Avventura S.Geffa, che questa??anno sarà dedicato all??Unità d??Italia e che si intitolerà Centocinquanta!
Il Dirigente 1° Circolo De Amicis Agata Sorbello
Il Presidente Xiao Yan Daniele Ciliento
LA RASSEGNA VIDEO SU YOUTUBE...