Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
10/10/2013. TURISMO - IL COMITATO PROTOCOLLA AL COMUNE UN ESPOSTO A DIFESA DEGLI OPERATORI ABILITATI CONTRO L’ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA E ACCOMPAGNATORE TURISTICO NEL TERRITORIO DI BARLETTA E DI CANNE DELLA BATTAGLIA.
Il ComitatItaliano Pro Canne della Battagliao, nella persona del Presidente Nino Vinella, quale legale rappresentante pro tempore, ha protocollato oggi a Palazzo di Città in Barletta un formale esposto teso ad accertare chi eserciti abusivamente la professione di guida e/o accompagnatore turistico, con specifica richiesta al Comando Polizia Municipale di inserire nelle verifiche di routine – su strada come presso le sedi competenti - il controllo d'ufficio rivolto a quei "ciceroni" che guidino gruppi visibilmente composti da turisti, esplicitando attività con ineludibili quanto possibili risvolti amministrativi e presumibilmente anche di evasione fiscale nel lavoro “a nero”.
Tanto anche a valere sulle attività connesse allo svolgimento degli Open Days 2013 testé conclusi sotto l’egida e col finanziamento della Regione Puglia e/o di Puglia Promozione tramite lo IAT cittadino.
L'esposto é stato anche indirizzato per competenza al sindaco Cascella, agli assessori Caroppo (politiche identità culturale ed offerta turistica) e Divincenzo (attività produttive) nonchè per doverosa conoscenza a tutti gli organi di stampa del territorio.
L'esposto conclude dichiarandosi il Comitato "a disposizione per quant’altro ed in attesa dei necessari provvedimenti tesi a tutelare tutte le realtà consorelle ed in particolare la scrivente Organizzazione di Volontariato operante nei Beni Culturali e del Turismo, potenzialmente lesa nei propri diritti statutari e nella persona di propri Soci ordinari muniti di regolare abilitazione conseguita a termini della vigente normativa di legge".